Mesoterapia Napoli
Con la Mesoterapia si ottengono risultati che vanno dal buono all’ottimo in numerose patologie localizzate difficilmente trattabili con le cure tradizionali:
Che cosa è possibile curare con la Mesoterapia ?
- PATOLOGIA VASCOLARE
Malattie Vascolari quali: insufficienza venosa, flebiti, arteriopatie, sindrome Post Flebitica, capillari ecc.
Queste sono tra le patologie che rispondono meglio, infatti miglioriamo il micro e macro circolo con evidente sollievo dei sintomi ma soprattutto con effettivo miglioramento del tono venoso, scomparsa o riduzione degli edemi, miglioramento dell’elasticità cutanea con riassorbimento dell’infiltrato bruno siero ematico, riduzione del reticolo dei capillari (teleangioectasie) - CELLULITE Lipodistrofia (Cellulite) ed Adiposità localizzate .
Queste patologie in particolare, la cosiddetta cellulite è causata da un disturbo a livello del microcircolo. Agendo con farmaci flebotonici e lipolitici si ottiene una notevole regressione sia della cellulite che dei “ cuscinetti di grasso ” resistenti alla più drastica delle diete . - MALATTIE DELL’APPARATO
LOCOMOTORE . Infiammazione e dolore Osteo-Articolare: artrosi cervicale e lombare, sciatalgia, artrite, epicondilite, dolori sportivi e Post Traumatici . Con la mesoterapia agiamo su 2 fronti: miglioriamo l’afflusso e drenaggio vascolo linfatico della zona malata e riduciamo il dolore e l’infiammazione ottenendo un effetto curativo e non solo sintomatico. - Cefalea, vertigini, acufeni.
A seconda della causa del disturbo possiamo agire con la mesoterapia anche su queste “difficili patologie” con risultati spesso molto soddisfacenti. - Alopecia areata.
Con la mesoterapia tricologica si ottengono miglioramenti anche in questa particolare patologia.
– Ulteriori dettagli sulla mesoterapia:
La Mesoterapia è un atto medico, richiede competenze professionali specifiche, per legge, di esclusiva competenza del medico. Dopo l’esame clinico ed eventualmente accertamenti di laboratorio o strumentali, a seconda della diagnosi si procede al trattamento più opportuno ed efficace per il caso in questione. La tecnica consiste nell’iniettare con un piccolo ago di 2-4 millimetri, nel mesoderma cutaneo poche gocce di appropriati farmaci, che penetrando nei tessuti sottostanti agiscono in pratica solo localmente senza effetti apprezzabili sul resto del corpo, infatti l’assorbimento sistemico è ritardato rispetto ad altre vie di somministrazione ed inoltre è minima la quantità di farmaci utilizzati. Per esempio una fiale di un qualsiasi antinfiammatorio somministrata per via intramuscolare in genere richiede almeno 2 iniezioni al giorno, per un totale di 14 fiale a settimana, mentre lo stesso medicinale somministrato per via mesoterapica è sufficiente ½ o 1 sola fiala a settimana, assorbita inoltre nell’arco di più giorni. Per questo la mesoterapia è in pratica priva di effetti collaterali o controindicazioni , tranne che per le persone “atopiche” ovvero particolarmente allergiche ai farmaci, ma sono casi molto rari, che non mi è mai capitato direttamente di osservare. L’ innocuità della mesoterapia, se praticata esclusivamente da medici esperti, nonché la sua efficacia ne fanno uno tecnica di cura particolarmente valida.
Mesoterapia a Napoli – Risultati ottenibili: